L’origine del nome “Gombito”, chiamato negli antichi documenti “Castrum Gummidi”, poi “Gomedum”, quindi “Gombeto”, è alquanto discussa e viene fatta risalire da alcuni alla parola “gomito”, con riferimento all’ampia ansa che il fiume Adda compie proprio in prossimità di Gombito (ma che in passato non esisteva, in quanto dalle antiche carte si evince che l’Adda passava più distante dal centro abitato rispetto ad oggi e non faceva nessuna ansa), da altri viene invece collegata alla parola latina “compitum”, cioè incrocio, con probabile riferimento alla collocazione in prossimità di un importante snodo stradale: la strada romana Mediolanum-Cremona.